SVILUPPO SOFTWARE E SYSTEM INTEGRATION
E' il core business dell’azienda, con soluzioni calibrate per le aziende che hanno necessità di modellare gli ambiti gestionale, commerciale, produttivo e logistico.
SVILUPPO WEB E MOBILE APPLICATION
Progettiamo applicazioni innovative in ambito web e mobile. Dai siti web di presentazione istituzionale a portali verticali dedicati a specifici settori.
SERVIZI IT
Servizi e consulenza tecnico-sistemistica a vari livelli per la progettazione e l’ottimizzazione di reti e sistemi informatici.
MARKETING E COMUNICAZIONE
Affianchiamo i clienti nello sviluppo dei loro modelli di business sul web (siti istituzionali, e-commerce).
CONSULENZA PER LA DIGITAL TRANSFORMATION
A fianco delle aziende per guidarle attraverso le rapide trasformazioni portate dal digitale, con l’obiettivo di contribuire efficacemente al miglioramento dei loro risultati.
VENDITA HARDWARE
Vendiamo hardware assicurando un'assistenza post-vendita di primo livello.
GDPR
WINDOWS 7 VA IN PENSIONE
E' tempo di cambiare
Dopo il 14 gennaio 2020 il PC in cui è in esecuzione Windows 7 non riceverà più gli aggiornamenti della sicurezza e non sarà più disponibile alcun supporto tecnico. Pertanto, in ottemperanza al GDPR (2016/679), introdotto il 25 maggio 2018, è importante eseguire l’aggiornamento a un sistema operativo più sicuro e più moderno come Windows 10. Un computer non aggiornato è esposto a rischi quali: vulnerabilità del sistema, violazione dei dati e di conseguenza alla privacy dei dati, virus e Sicurezza del sistema stesso.
+819
Clienti
34
Anni di Esperienza
23
Mercati di riferimento
NEWS
Memorizzazione e invio corrispettivi: il Mef individua le ipotesi di esonero
Tra le operazioni per cui l’obbligo, in questa prima fase, non scatta rientrano le cessioni di tabacchi, giornali, prodotti agricoli e quelle effettuate su mezzi di trasporto in viaggi internazionali È stato firmato, ed è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, il decreto ministeriale 10 maggio 2019 con il quale sono state individuate le ipotesi di esonero dall’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei dati dei corrispettivi giornalieri (“scontrino elettronico”). In tal modo, viene garantita la graduale attuazione del nuovo adempimento in ragione delle tipologia di attività esercitata. La previsione dell’adempimento Il decreto legislativo 127/2015 stabilisce che, a partire dal 1° gennaio 2020, coloro che effettuano attività di commercio al minuto e assimilate devono memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente all’Agenzia delle entrate i dati relativi ai corrispettivi giornalieri. Il nuovo adempimento sostituisce l’obbligo di annotazione dei corrispettivi nell’ apposito registro e quello di rilascio della […]
Proroga comunicazioni fiscali
C’è tempo fino al 30 aprile 2019 per spesometro ed esterometro Prorogati anche il termine per comunicare le liquidazioni periodiche del quarto trimestre 2018 e quelli degli adempimenti a carico di chi facilita le vendite a distanza mediante l’uso di interfacce elettroniche. Slittano alcune delle prossime scadenze Iva. A darne l’annuncio è il ministero dell’Economia e delle Finanze con un avviso pubblicato sul proprio sito, che informa dell’imminente firma del Dpcm che recepisce le esigenze rappresentate dalle categorie professionali in relazione alle difficoltà tecniche riscontrate nella gestione della fatturazione elettronica. In particolare, sono prorogati: • al 30 aprile 2019 il termine del 28 febbraio 2019 per trasmettere la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute (articolo 21, comma 1, Dl 78/2010 – “spesometro”) relative al terzo e al quarto trimestre 2018 ovvero, per chi ha optato per l’invio con periodicità semestrale, al secondo semestre 2018 • al 30 aprile 2019 il termine per la trasmissione all’Agenzia delle entrate dei dati relativi alle operazioni […]GDPR
Il Regolamento Generale sulla protezione dei dati (GDPR – General Data Protection Regulation) entrerà in vigore il 25 maggio 2018 in tutti i Paesi dell’Unione Europea imponendo obblighi stringenti sul trattamento e la gestione dei dati dei cittadini europei.Voucher per la digitalizzazione delle Pmi
Al via la misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo, tramite concessione di un ‘voucher’, di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.Piano Nazionale Industria 4.0
Il Piano Nazionale Industria 4.0 mette in campo importanti misure tese a favorire gli investimenti in ricerca e sviluppo delle aziende italiane. In particolare, il piano si propone di attivare investimenti innovativi con incentivi fiscali mettendo sul piatto ben 13 miliardi di euro tra il 2017 e il 2020.