Produzione alimentare
I benefici derivanti dall’adozione di un sistema di gestione della produzione e del commercio di prodotti alimentari sono molteplici: salvaguardia della sicurezza alimentare, prevenzione delle frodi, aumento delle garanzie sull’identificazione dei prodotti, disponibilità immediata delle informazioni riguardanti la filiera di produzione (anche con l’utilizzo di palmari) e soprattutto fidelizzazione qualitativa dei clienti.
I vantaggi della tracciabilità alimentare non si risolvono nella sola sicurezza per il cliente, ma hanno anche un forte impatto commerciale e promozionale per il settore vendite.
Le nuove procedure applicative I. e O. si sviluppano, senza soluzione di continuità, dalla produzione e lavorazione (es. cucinati e conservati) per arrivare fino allo stoccaggio e vendita delle confezioni alimentari.